
Un grazie speciale
ai tanti amici che in questi anni ci hanno aiutato, consigliato e supportato:
(l’elenco che segue è in ordine casuale, così come ci sono venuti in mente, confidando di … non aver scordato nessuno).
Silvia P., compagna meravigliosa che, con esperienza e competenza, ci ha seguito fin dall’inizio in questa bella avventura;
Angela di Pausa Caffè, il più bel sorriso (mai di circostanza!) di Milano;
Ermanno, il factotum di quartiere;
Tancredi, il bravo nipote, volenteroso e puntuale;
Tolomeo, un esempio per tutti;
Matilde, la bella fidanzata di Tolomeo;
Mikel, un bellissimo amico, che in molti ci invidiano;
Rossella e Giuseppe, fascinosi genitori di Azzurra (la bimba piccola più bella di Milano);
Roberto R., ospite di tante bellissime serate e di splendide vacanze mai banali;
Barbara l’amica, quella che non smette mai di lavorare;
Zizo, che fa il pane più buono di Milano;
Mei Sun, la nostra insegnante di cinese;
Manuela, che è sempre in crociera col Perotti;
Paolo C., compagno di tanti caffè;
L’ing. Carlo senior, 90 anni e non sentirli;
Ilir, il miglior tecnico delle stampanti di ultima generazione;
Christian, che qui in Italia non si fa più la vita;
Avalon, il gatto padrone di casa;Daniele e le sue sorelle, i fiori più profumati di Milano;
Sabina B. designer d’eccellenza, che ha preferito (ahimé !) le nebbie di Venezia a quelle di Milano;
Pierpaolo, che poi, se vinco al Superenalotto, ….
Silvio, il maître della locanda “Magna-Magna”;
Roberto B., un geologo prestato con successo alla fotografia d’interni;
Gennaro Procida, che ha realizzato per noi, con maestria e garbo d’altri tempi, questo e-commerce;
Marcello, che ci segnala le cose più belle da comprare;
Alessandra, che forse un giorno ci affitterà il nuovo magazzino;
Emilia, che appena rientro da New York …
Donatella, commercialista bravissima, la cuoca dei migliori plin al burro di Milano;
Claudio che si è preso un anno sabbatico in Belgio (ma non vuol dirlo a nessuno ..);
Lao Tze, il gatto che non si fa (per ora) coccolare;
Niccolo, lo chef di Carloforte;
la Bessy, il pastore tedesco innamorato di Silvia;
Robert Stubinski, urologo chiarissimo;
Arnaldo, il secondo di tanti viaggi per mare;
Il gatto Atash, sempre nei nostri cuori;
Marco P., un aperitivo da Clivati ?
Le colazioni alla pasticceria Operà (con l’accento);
Isabella, un’amica bella, bravissima e sempre sorridente;
il prof. Luigi Centanni, medico prolisso;
Daniel, il corriere più puntuale al mondo;
Mario, il corriere più simpatico di Milano;
Stefania C., splendida compagna di tante cene ciarliere;
Carlo Bellinvia, con tutto il suo staff, lo studio odontoiatrico migliore al mondo;
i ragazzi di Bartolini, tutti bravissimi;
Aia, sarta molto meticolosa e paziente;
Paolo, l’edicola più fornita di Milano;
Valeria, odontoiatra d’eccellenza;
Gino, il piccolo gatto nero-nero con gli occhi gialli-gialli;
Andrea Moraschi, cardiologo d’eccellenza, il vero amico del cuore;
Pulisecco Panda, grandi professionisti del pulito;
Wilma, la Fata Turchina e Gennaro dell’ospedale Don Gnocchi di Milano;
Tullo Ostilio, un dono del cielo;
Arrigo D., tutta la vita è una grossa bugia;
Angelo, la migliore barbieria del quartiere;
Fabrizio, il manager d’eccellenza,;
Valentina, la bella compagna di Fabrizio;
Rosa, che si è ritrovata nelle nebbie della Sila e non vuole tornare;
Morgana, la nostra fata preferita;
Alex, imprenditore cinese di successo, che parla correttamente il dialetto milanese;
Camilla, che ci suggerisce le ricette più squisite della cucina tradizionale filippina;
Dani, il pranzo gourmet di tanti mercoledì;
Capraia, l’isola nella corrente.
